MensilMente // 003
💌 Sviluppo personale 2022, DeFi, retail marketing & consegna a domicilio con la guerra tra i last mile delivery
Se vi siete persi le prime due edizioni dove parlo di pubblicità Streaming/OTT e TV per eCommerce, i miei primi investimenti da “Angel Investor” in startups e un’idea di agenzia di influencer marketing, li trovate qui. Altrimenti se volete, potete vedere il DTC Playbook deck che ho creato per un brand CPG e come raddoppiare il fatturato.
TL;DR:
Digital detox e un po’ di DeFi per principianti. Sto provando un mese di digital detox e sto pensando di prenotare un’esperienza di un weekend (internet free) da qualche parte.
Retail commerce, la rivoluzione della consegna a domicilio e la guerra del last mile delivery tra startup. Sapevate che imparare a fare pubblicità su piattaforme di retail commerce come Everli, Amazon Fresh ecc. potrebbe essere un’ottima opportunità di business?
Elon Musk parla di Crypto, Space X, AI e molto altro, uno dei podcast più interessanti degli ultimi due mesi
🗓️ Novità
Personal development
A Gennaio anche io ho deciso di fare qualche piccolo cambiamento nella mia quotidianità. Per tutto Gennaio ho deciso di non bere alcool (non che prima ne bevessi! Anzi, al massimo bevevo un drink nel weekend) ma visto tutte le calorie che ho mangiato durante le feste non mi servono altre calorie dovute anche all’alcool.
Senza contare che prodotti zero alcool é un trend in forte crescita negli USA, attualmente.
Inoltre ho deciso anche di fare un detox dai Social, cancellando l’app di Instagram così da perder meno tempo a guardare stories e focalizzarmi su altri social come Twitter per esempio (ps. se non mi seguite ancora… fatelo 😍).


Mi piacerebbe anche fare un vero e proprio digital detox quest’anno: é uno dei miei goal 2022 quello di fare un weekend senza internet. In Italia ho trovato questo posto molto interessante in Umbria. Se qualcuno di voi é interessato ad unirsi scrivetemi pure.
DeFi, Pool stacking & Crypto
Questo mese ho cominciato a esplorare il mondo DeFi e ho testato PoolTogether. Interessante, é praticamente una lotteria dove non si paga per partecipare, o meglio in pratica depositate le vostre Crypto e così facendo partecipate alla lotteria. Ogni settimana il premio varia (da 10 a 20K) e potete vincerlo. Se non lo vincete, non succede nulla. Vi basta lasciare le vostre Crypto depositate e in automatico partecipate alla lotteria della settimana successiva. Ovviamente quando volete siete liberi di ritirare i soldi depositati e spostarli da un’altra parte.
Concetto interessante, vi chiederete come fanno loro a fare i soldi, vero? Beh, attraverso il vostro deposito che voi e centinaia di altri utenti fanno, loro guadagnano in interessi. Un po’ come le banche, per capirci.
💰 eCommerce & Business
In questo ultimo anno ho avuto la possibilità, fortunatamente, di sperimentare la pubblicità su piattaforme per retails Americane molto interessanti (e come sapete a breve sarà uguale anche in Italia). Piattaforme come Instacart, Kroger, Target, Gopuff, Walmart, FreshDirect, Amazon Fresh ecc. e lo trovo un trend e opportunità di business molto interessante. Ma facciamo uno step indietro.
Cosa sono queste piattaforme di grocery delivery / last mile delivery?
In pratica negli ultimi anni stanno spopolando le piattaforme di last mile deliver, ossia la consegna a domicilio dell’ultimo miglio. Pensate, per capirci, a Supermercato24 oppure Glovo (anche se Glovo consegna anche da ristoranti ma pensate più alla parte relativa alla spesa), Gorillas ecc. É una guerra senza fine. A Milano vedo spuntare nuove aziende ovunque tutte uguali con (secondo me) il goal di essere poi acquisite da Amazon o qualche big player nel breve termine.
Comunque la prima in Italia credo sia stata Supermercato24 (Everli): si va su questa piattaforma, si seleziona il supermercato che vi piace e si ordina la spesa a domicilio. Ecco, Everli é chiaramente la copia di 🥕 Instacart. Ma voglio sottolineare che non c’è nulla di male in questo. Lo facciamo e faccio pure io continuamente (o almeno ci provo).
Comunque, queste piattaforme negli Stati Uniti stanno dando grossissimi risultati, quindi immaginate che voi siete un brand che vende a largo consumo, quindi creme, proteine, latte, ecc. Queste piattaforme vi permettono di raggiungere un sacco di persone.
Ho avuto e sto tuttora gestendo budget a 0 zeri su queste piattaforme ed é tutto molto affascinante.
La difficoltà della logistica last mile
Nelle ultime settimane ho fatto svariate cose con aziende americane che fanno consegna last mile (in 4 ore) e sono tutti concetti interessanti anche se tuttora mi chiedo come sia il loro P&L: secondo me stanno bruciando un sacco di soldi. Sicuramente non possono essere aziende per ora profittevoli e hanno bisogno di grossi investimenti alle spalle. La gestione di un magazzino, dei raiders che consegnano, lo stock e il fullfilment: tutto questo é molto complesso e tuttora non vedo nessuno emergere, finché Amazon non deciderà di fare un grande passo in avanti.
Come avviene la pubblicità sulle piattaforme di grocery delivery?
Un po’ come Amazon, anche loro ovviamente copiano dai migliori. Si sponsorizzano prodotti o si fa display advertisement: quando un utente per capirci cerca “latte” sulla barra di ricerca voi pagate per piazzarvi in prima posizione. Se volete leggere un po’ guardate qui la spiegazione di DoorDash.
Questo sicuramente a breve sarà lanciato (o credo sia già disponibile) anche in Italia su tutte queste piattaforme come Everli, Glovo, ecc. E quando ci sono piattaforme di ads cosa succede?
Beh, si aprono opportunità per le agenzie per proporre questo servizio ai propri clienti di gestione della pubblicità, gestione delle campagne, e anche a chi vuole creare dei software (come per esempio Perpetua che si collega ad Amazon, Instacart e Target).
Ecco quindi che avendo il vantaggio di esser “first to market” potreste creare una nuova agenzia o aggiungerlo come servizi alla vostra agenzia da vendere a tutti questi brand che già vendono nei supermercati. Questi brand sicuramente hanno budget elevati e non hanno le competenze interne per gestire queste campagne/software.
Essendo inoltre una delle prime agenzie a gestire questa pubblicità potete mantenere un prezzo più alto e marginalità migliore.
Il futuro?
Non so come sarà il futuro ma Walmart già parla di “Direct to fridge delivery” con frigoriferi smart che in automatico ordinano quando vi manca qualcosa e qualcuno “magicamente” ve l’avrà già messo nel frigo.
💻 Learnings
SpaceX, Tesla, AI & Robotic (in inglese): se avete due ore di tempo vi consiglio vivamente questo podcast con Elon Musk intervistato da Lex Fridman
₿ Zapper: se anche voi non capite più come poter vedere veramente il vostro net worth tra le varie Crypto e NFT, questo software (gratuito) vi viene in aiuto. Vi permette di aggregare tutte le tue crypto in un’unica dashboard collegata al vostro MetaMask. Includendo qualsiasi pool stacking o farming che state facendo.
The Goal A Process of Ongoing Improvement: ho riletto questo libro molto interessante che vi fa capire l’importanza dell’input e dell’output in un’azienda.